Il sito Internet dell'Agenzia ANSA - Notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, regioni, mondo, esteri, sport, calcio, economia, borsa, cambi, finanza ...
Previsioni meteo - ansa.it ... Elettricità : in arrivo prezzi biorari per 4,5 milioni di famiglie. Dal primo luglio luce meno cara di notte e nei week-end
Le Serie TV più importanti e più attese in anteprima, in HD e in lingua originale. L'offerta più completa per tutte le età con cartoni animati e programmi educativi anche ...
Su Ansa.it ti informi e trovi il mutuo più adatto alle tue esigenze. Grazie alla collaborazione con Facile.it, comparatore di mutui on line, confronti le proposte di mutuo ...
Il maltempo si è abbattuto in Liguria. Morti e dispersi nello spezzino. A Brugnato la furia dell'acqua ha distrutto il paese. Una donna guarda una casa (Ansa)
Nubifragio In Liguria - La Devastazione Vista Dall'alto
Durata: 2:9 minutos
Descrizione: Il video della Guardia di Finanza. E' di sette il numero accertato delle vittime dell'alluvione che ha colpito la Liguria e la Toscana. In particolare, secondo quanto afferma la Protezione Civile, nello Spezzino, le persone decedute sono cinque - come riferito dalla prefettura -, ovvero quattro a Borghetto Vara e una a Monterosso. Invece ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, le vittime sono due. Resta incerto invece il numero di dispersi nelle due regioni
Alluvione Liguria, Bonassola, 25 Ottobre 2011
Durata: 0:17 minutos
Descrizione:
Emergenza Incendi In Campania: Elicotteri In Azione
Durata: 1:49 minutos
Descrizione: Riprese di Marco Petruzzelli www.tvreporter.it INCENDI: CANADAIR ED ELICOTTERI IN AZIONE SU 29 ROGHI IN AZIONE SOPRATTUTTO NEL CENTRO E NEL MERIDIONE D'ITALIA (ANSA) - ROMA, 24 AGO - Anche quella di oggi � stata una giornata impegnativa per la Flotta Aerea dello Stato al lavoro per contrastare gli incendi che stanno interessando soprattutto le regioni centro-meridionali del Paese. Da questa mattina, i Canadair e gli elicotteri coordinati dal Servizio di Coordinamento Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale - riferisce un comunicato - sono intervenuti a supporto delle squadre di terra su 29 roghi. E' dalla Regione Campania che ? giunto il maggior numero di richieste di intervento, sette in totale; sei, invece, quelle partite dalla Sicilia, quattro dal Lazio, tre dalla Calabria, due dalla Sardegna e due dall'Abruzzo, una a testa dalla regione Basilicata, dalla Toscana, dal Molise, dall'Umbria e dalla Liguria. Al momento
0 commenti:
Posta un commento